NOVITA' Software POS.so V3-AI: Piano Operativo di Sicurezza in 10 minuti con intelligenza artificiale.

Software Piano Operativo di Sicurezza professionale: conforme Allegato XV, con Intelligenza artificiale, valutazione rischi avanzata, normativa REACH

POS.so V3-AI è il software più avanzato e più potente per la creazione del Piano Operativo di Sicurezza conforme al D.lgs 81/08 Allegato XV, granzie anche all'intelligenza aritificiale integrata . Utilizzato da migliaia di imprese edili, elettriche, idrauliche e impiantistiche in tutta Italia, il nostro software garantisce la redazione di documenti POS sempre conformi alla normativa sulla sicurezza sul lavoro.

Ogni Piano Operativo di Sicurezza creato con POS.so V3-AI rispetta rigorosamente i contenuti minimi richiesti dal Testo Unico Sicurezza D.lgs 81/2008 e integra la normativa REACH per la gestione delle sostanze pericolose, obbligatoria per tutti i cantieri dal 2015.
POS.so V3-AI integra l'intelligenza artificiale che risponderà ad ogni tuo quesito sulla normativa vigente e sull'uso del software.

OBBLIGO PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

Ogni cantiere richiede un POS conforme D.lgs 81/08 e sempre aggiornato

  • Piano Operativo di Sicurezza obbligatorio per legge secondo D.lgs 81/08 art. 89 e 96
  • Documento POS deve essere redatto 10 giorni prima dell'inizio lavori
  • Richiede valutazione rischi specifica per ogni cantiere e lavorazione
  • La non conformità del Piano Operativo di Sicurezza comporta sanzioni fino a €15.000
  • Controlli sempre più frequenti da parte degli organi di vigilanza ASL e Ispettorato del Lavoro

COSTI PROFESSIONISTI ESTERNI

Affidarsi a consulenti per il Piano Operativo di Sicurezza è costoso e lento

  • €450-600 + IVA per ogni singolo POS da consulente esterno
  • Tempi lunghi per sopralluoghi, incontri e raccolta documentazione
  • Attese per ogni modifica, aggiornamento o nuovo cantiere
  • Costi che si moltiplicano rapidamente con più cantieri attivi
  • Dipendenza totale dal consulente per ogni Piano Operativo di Sicurezza

SOLUZIONE POS.so V3-AI

Il software che rivoluziona la gestione del Piano Operativo di Sicurezza

  • POS illimitati senza costi aggiuntivi con un solo abbonamento annuale
  • Interfaccia guidata per creare Piano Operativo di Sicurezza anche senza essere esperti
  • Risparmia fino al 95% del tempo rispetto alla redazione manuale del POS
  • Investimento di soli €290 + IVA/anno per POS illimitati
  • ROI immediato già dal secondo Piano Operativo di Sicurezza creato

CARATTERISTICHE PRINCIPALI SOFTWARE PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA POS.so V3-AI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTEGRATA

Ogni Il Piano Operativo di Sicurezza con integrato l'intelligenza artificiale, potrai interagire e chiedere direttamente a POS.so V3-AI domandi inerenti alla normativa, consigli sulle schede di sicurezza oppure chiedere come funzione POS.so V3-AI e ti risponderà l'intelligenza artificiale appositamente addestrata sulla normativa e sull'uso del software. Puoi anche chiedere consigli per compilare determinati campi e su quale scheda di sicurezza usare per un determinato lavoro.

CONFORMITÀ ASSOLUTA D.LGS 81/08 ALLEGATO XV

Ogni Piano Operativo di Sicurezza generato è conforme al 100% ai contenuti minimi dell'Allegato XV del D.lgs 81/08. Il software integra automaticamente tutti gli elementi obbligatori: dati identificativi impresa, descrizione dell'attività, analisi dei rischi, misure preventive e protettive, dispositivi di protezione individuale, sorveglianza sanitaria e gestione emergenze.

VALUTAZIONE RISCHI CANTIERE AVANZATA

83 schede rischio preimpostate per una valutazione precisa di ogni pericolo presente in cantiere. Il nostro approccio innovativo si basa sulla tipologia di rischio specifico piuttosto che sulle singole lavorazioni, garantendo un Piano Operativo di Sicurezza più accurato e completo per la sicurezza dei lavoratori.

GESTIONE SOSTANZE PERICOLOSE NORMATIVA REACH

Gestione completa sostanze chimiche pericolose con supporto integrato per la normativa REACH (Frasi H e Consigli P), obbligatoria dal 2015 per tutti i cantieri. Il software identifica automaticamente le sostanze, genera le schede di sicurezza e inserisce le misure di prevenzione specifiche nel Piano Operativo di Sicurezza.

ANALISI ESPOSIZIONE VIBRAZIONI CANTIERE

Valutazione avanzata vibrazioni secondo D.lgs 81/08 Titolo VIII, sempre più richiesta dagli organi di vigilanza. Modulo compilabile in meno di un minuto che calcola automaticamente l'esposizione giornaliera A(8) per sistema mano-braccio e corpo intero, integrando i dati direttamente nel Piano Operativo di Sicurezza.

BACKUP AUTOMATICO E CONDIVISIONE POS

Salvataggio automatico del Piano Operativo di Sicurezza durante la compilazione, esportazione diretta in PDF professionale e invio via email integrato. Funzione PEC per conferire data certa al POS secondo normativa, fondamentale per dimostrare il rispetto dei termini di legge dei 10 giorni.

RECENSIONI CLIENTI SOFTWARE PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

"Prima impiegavo una giornata intera per ogni Piano Operativo di Sicurezza, ora con POS.so V2 mi bastano 15 minuti per creare un POS completo e conforme al D.lgs 81/08. Il software ha rivoluzionato completamente il modo in cui gestiamo la sicurezza nei nostri cantieri edili."

Marco Bianchi - Titolare Impresa Edile Bianchi Srl - Milano

"Software intuitivo e completo per il Piano Operativo di Sicurezza. La valutazione dei rischi è estremamente dettagliata e conforme all'Allegato XV. I documenti POS prodotti non sono mai stati contestati dagli organi di controllo ASL in oltre 200 cantieri."

Laura Crippa - Responsabile Sicurezza, Impianti Elettrici Rossi - Bergamo

"L'assistenza tecnica è eccellente e gli aggiornamenti normativi del software sono sempre tempestivi. Con POS.so V3-AI sono sempre sicuro che ogni Piano Operativo di Sicurezza sia conforme alle ultime disposizioni del Testo Unico Sicurezza."

Giovanni Costa - Titolare GC Costruzioni - Roma

"Con POS.so V3-AI e la sua valutazione rischi avanzata sono sicura al 100% di rispettare la normativa D.lgs 81/08 per ogni Piano Operativo di Sicurezza. L'assistenza è sempre pronta per risolvere qualsiasi dubbio normativo. Consiglio questo software a tutte le imprese."

Lorena Corti - Titolare Corti Radaelli Montaggi - Lecco

DOMANDE FREQUENTI PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA

Cos'è il Piano Operativo di Sicurezza e quando è obbligatorio secondo il D.lgs 81/08?
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per legge secondo gli articoli 89 e 96 del D.lgs 81/08 che deve essere redatto da ogni impresa esecutrice prima di accedere al cantiere. È richiesto per tutti i cantieri temporanei o mobili nei settori edile, elettrico, idraulico, impiantistico. Il POS deve contenere tutti gli elementi dell'Allegato XV e deve essere firmato dal datore di lavoro con data certa almeno 10 giorni prima dell'inizio dei lavori.
Devo essere un esperto di sicurezza per utilizzare POS.so V3-AI?
No, il software POS.so V2 è progettato per essere utilizzato anche da persone senza conoscenze tecniche specifiche sulla normativa sicurezza. Oltre all'interfaccia guidata ti accompagna passo per passo nella compilazione del Piano Operativo di Sicurezza, evidenziando i campi obbligatori e suggerendo automaticamente le misure di prevenzione appropriate per ogni rischio identificato, POS.soV3-AI integra l'intelligenza artificiale che risponderà a tutti i tuoi quesiti sulla normativa.
Quanto tempo serve per creare un Piano Operativo di Sicurezza completo?
Con POS.so V3-AI puoi creare un Piano Operativo di Sicurezza completo e conforme al D.lgs 81/08 in soli 10-15 minuti. Dopo aver inserito i dati della tua impresa nel primo POS, i tempi si riducono a 5-8 minuti per i documenti successivi grazie ai dati precompilati e ai modelli salvati.
I documenti POS prodotti sono conformi alle normative vigenti?
Assolutamente sì. Ogni Piano Operativo di Sicurezza generato da POS.so V2 è conforme al 100% al D.lgs 81/08 Allegato XV e alle normative correlate, inclusa la normativa REACH per le sostanze chimiche pericolose. Il software viene costantemente aggiornato per garantire la conformità alle ultime disposizioni legislative sulla sicurezza sul lavoro.
Posso modificare un Piano Operativo di Sicurezza già creato?
Certamente! Puoi modificare, aggiornare e riutilizzare i tuoi Piani Operativi di Sicurezza in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi. Il software salva automaticamente ogni versione e permette di duplicare POS esistenti per cantieri simili, accelerando ulteriormente i tempi di redazione.
Qual è il costo del software Piano Operativo di Sicurezza POS.so V3-AI?
POS.so V3-AI è disponibile in abbonamento annuale a soli €290 + IVA. L'abbonamento include POS illimitati, assistenza telefonica e remota, aggiornamenti normativi automatici e supporto tecnico completo. Considerando che un singolo POS da consulente esterno costa €450-600, il software si ripaga già dal primo utilizzo. Chi ha già POS.soV2 con abbonamento passa alla versione POS.so V3-AI senza costi aggiuntivi.
Posso passare da POS.so V2 a POS.so V3-AI?
POS.so V3-AI è disponibile in abbonamento annuale a soli €290 + IVA. Chi ha già POS.soV2 con abbonamento passa alla versione POS.so V3-AI senza costi aggiuntivi, se avete la versione POS.so V2 senza abbonamento potrete fare un abbonamento annuale al costo di 290€ + IVA salvo promozioni in corso. Chiedere all'assistenza per eventuali promozioni allo 3887653933 oppure ad assistenza@possoproject.it
È disponibile una versione di prova del software?
Sì, è disponibile una versione DEMO gratuita di POS.so V3-AI che ti permette di testare tutte le funzionalità del software prima dell'acquisto. La DEMO include esempi di Piano Operativo di Sicurezza completi e ti consente di valutare la semplicità d'uso e la conformità dei documenti generati.

Piano Operativo di Sicurezza: Normativa D.lgs 81/08 e Contenuti Obbligatori

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) rappresenta uno dei documenti fondamentali per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, disciplinato dal D.lgs 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro). Ogni impresa esecutrice ha l'obbligo di redigere il proprio Piano Operativo di Sicurezza specifico per ogni cantiere, rispettando rigorosamente i contenuti minimi stabiliti dall'Allegato XV della normativa.

La redazione del Piano Operativo di Sicurezza deve avvenire almeno 10 giorni prima dell'inizio dei lavori e il documento deve essere sottoscritto dal datore di lavoro dell'impresa esecutrice. Il POS non è un documento generico, ma deve essere specificamente adattato alle caratteristiche del cantiere, alle lavorazioni previste e ai rischi effettivamente presenti.

Chi deve redigere il Piano Operativo di Sicurezza

Secondo l'art. 89 del D.lgs 81/08, ogni impresa esecutrice (edile, elettrica, idraulica, impiantistica, di manutenzione) deve redigere il proprio Piano Operativo di Sicurezza prima di accedere al cantiere. Questo obbligo si applica indipendentemente dalla dimensione dell'impresa o dalla durata dei lavori. Il POS deve essere:

Crea il tuo POS in modo Intelligente

Conforme al D.lgs 81/08

Modelli sempre aggiornati alle ultime normative 81/08 Allegato XV e REACH

Compilazione Guidata e Precompilata

Assistenza passo passo con guida integrata e valutazione rischi già preimpostata

Facile da Usare

Interfaccia semplice e assistenza telefonica ed online